Consorzio Morellino di Scansano: approvata in Assemblea la menzione Superiore

Il Consorzio Morellino di Scansano annuncia l’approvazione delle modifiche al disciplinare di produzione, introducendo significative novità per la denominazione. La più rilevante è l’inserimento della menzione “Superiore”, che identifica così una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. La nuova menzione “Superiore” prevede una resa massima ridotta Leggi tutto…

Barolo Riserva Tortoniano 2019: un’annata superclassica in edizione limitata

Dopo l’anteprima a Wine Paris, il debutto italiano a Vinitaly 2025. Michele Chiarlo presenta sul mercato il Barolo Docg Riserva Tortoniano 2019, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, sarà disponibile con una tiratura limitata di 4.000 bottiglie. Presentato in anteprima a WineParis, Barolo Tortoniano Riserva 2019 ha già raccolto note positive Leggi tutto…

Pisoni 1852: tempo e natura si incontrano in Clessidra® stravecchia 20 anni e Vermouth Valle dei Laghi

Le due nuove referenze della distilleria di Pergolese (Trento) verranno presentate in anteprima a Vinitaly 2025. Due nuovi prodotti arricchiscono la gamma di distillati e grappe di Pisoni 1852, storica distilleria e casa spumantistica di Pergolese (Trento): la Grappa Clessidra® Stravecchia 20 Anni e il Vermouth Valle dei Laghi faranno Leggi tutto…

Laura De Vito: l’annata 2022 nelle nuove versioni dei Cru di Lapìo a Vinitaly 2025

L’azienda Laura De Vito continua il suo percorso di valorizzazione delle sfaccettature del territorio di Lapìo proponendo i vini dell’annata 2022. Seguendo la filosofia aziendale scelta fin dall’inizio, Laura De Vito porta avanti con grande passione il suo progetto, continuando a vinificare separatamente le sue vigne situate nelle contrade Arianiello, Leggi tutto…