InnoNDA – Strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del Nero d’Avola

L’associazione di viticoltori Assovini Sicilia annuncia un nuovo capitolo nella ricerca per affrontare rilevanti tematiche relative alla diversificazione della produzione e alla diversità del vitigno Nero d’Avola e alla riduzione dell’alcol nel vino. Lo studio è elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e quattro aziende associate. L’associazione Leggi tutto…

A Palermo la terza edizione di “Interazioni Sostenibili”

La Fondazione SOStain Sicilia chiama a raccolta nell’isola esperti di sostenibilità applicata in diversi ambiti disciplinari e produttivi per individuare e diffondere buone pratiche in favore dell’ambiente, della società e dell’economia. Ed è proprio “Interazioni Sostenibili” il titolo del “Simposio” organizzato dalla Fondazione e giunto alla terza edizione. Quest’anno, l’evento, Leggi tutto…