Tenuta Carretta presenta la sua interpretazione del Nizza Docg con due nuove etichette

Un lungo percorso di ricerca per esprimere in modo autentico la denominazione e lo stile della cantina. Tenuta Carretta, storica cantina di Piobesi d’Alba, amplia il proprio percorso di valorizzazione delle grandi denominazioni piemontesi con un progetto dedicato al Nizza DOCG. L’azienda rafforza la visione della famiglia Miroglio di investire Leggi tutto…

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato: dai successi del 2024 alle ambizioni del 2025

Crescita della Barbera d’Asti DOCG Superiore, nuove iniziative per rendere il vitigno Barbera capace di conquistare un pubblico sempre più ampio. Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato conclude il 2024 con risultati di grande rilievo, consolidando la posizione delle sue 14 denominazioni sui mercati nazionali e internazionali grazie Leggi tutto…

Ferraris Agricola: oltre la sostenibilitá

Un modello economicamente sostenibile, rispetto per l’ambiente, tutela e motivazione delle persone che lavorano in azienda e, soprattutto, miglioramento continuo. Ecco cosa significa per Luca Ferraris il raggiungimento della certificazione Equalitas. Un’azienda che, anzitutto, fa bene al territorio. È questa la sintesi che emerge dal lavoro svolto dall’azienda Ferraris Agricola, Leggi tutto…

Nel solco di Michele

Come la famiglia sta portando avanti la visione del fondatore, a un anno dalla sua scomparsa. A un anno dalla scomparsa di Michele Chiarlo, protagonista della storia enologica piemontese e italiana, la famiglia Chiarlo è determinata a portare avanti il lascito e la lungimirante visione del fondatore. I figli Stefano Leggi tutto…