Consorzio Morellino di Scansano: il Presidente Guicciardini Calamai a “Le Iene” contro il parco eolico tra Scansano e Magliano

Il Presidente del Consorzio Morellino di Scansano Bernardo Guicciardini Calamai è intervenuto ieri, 1 aprile, nella puntata del programma televisivo Le Iene dedicata al controverso parco eolico previsto sulle colline tra Scansano e Magliano, in Toscana. Accanto a Guicciardini Calamai, diversi rappresentanti del territorio si sono ritrovati in una tavola Leggi tutto…

Olio extravergine di oliva: l’importanza della certificazione “Made Green in Italy”

Oggi a Roma il convegno sulla Certificazione ministeriale “MADE GREEN IN ITALY” (MGI) alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Sen Gilberto Pichetto Fratin, con alcuni dei massimi esperti e docenti dalle principali università italiane. Promosso dall’imprenditrice olearia Alessia Zucchi, prima nel settore agroalimentare ad aver ottenuto la Leggi tutto…

Viti Dimenticate: Demeter per il recupero dei vitigni autoctoni

Il recupero dei vitigni autoctoni rappresenta un aspetto fondamentale per la valorizzazione del territorio e la tutela della biodiversità. Queste varietà, frutto di secoli di adattamento all’ambiente circostante, custodiscono l’identità culturale e agronomica delle regioni vinicole italiane e salvaguardarle non significa solo preservare la storia del vino, ma anche offrire Leggi tutto…

Bortolomiol verso una produzione sempre piu’ green

La storica cantina di Valdobbiadene raggiunge importanti traguardi per la sostenibilità ambientale e dichiara un ulteriore obiettivo dell’agenda 2030. La certificazione ambientale di prodotto EPD (Environment Product Declaration), dedicata allo Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Biologico, ha registrato dei dati oltre le aspettative: nella fotografia puntuale, che ha tenuto Leggi tutto…

White Wine Identity: Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera

Primo progetto di questo tipo nella regione Sicilia, che promuove i vini bianchi sicani. Coinvolta l’Università di Palermo e altre dieci aziende vitivinicole, di cui sette siciliane. Sempre più sostenibile, sempre più innovativa: Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera White Wine Identity, progetto quadriennale che coinvolge l’Università di Leggi tutto…

Oltrepó Pavese: Cantina Torrevilla ottiene per prima la certificazione SQNPI

La certificazione SQNPI, appena attribuita alla cantina dell’Oltrepò Pavese, è un autorevole attestato nel campo della produzione integrata, utile all’ingresso dei prodotti nei mercati internazionali. Ridurre l’uso di sostanze chimiche, promuovendo pratiche agricole rispettose dell’ambiente e sostenibili, garantendo la qualità del prodotto: è questo l’obiettivo della certificazione SQNPI (Sistema di Leggi tutto…

Monteverro: un rendez-vous natalizio per creare pacchetti regalo a km zero

L’appuntamento è in tenuta il 18 dicembre per il workshop condotto da Michela Ottolini, “creativa per vocazione, ricamatrice di professione”. Il Natale si avvicina e Monteverro, cantina gioiello di Capalbio, invita gli appassionati di creatività e sostenibilità a un workshop dedicato al confezionamento di pacchetti natalizi originali ed eco-friendly. L’appuntamento Leggi tutto…