Guide enologiche internazionali: 145 punteggi massimi per i vini altoatesini

Alcune delle più prestigiose guide enologiche internazionali confermano il percorso di successo della regione vinicola dell’Alto Adige. Nelle nuove edizioni sono state elargite ben 145 valutazioni massime per 105 vini di 38 produttori altoatesini. Si tratta di una crescita ragguardevole persino in confronto al successo dell’anno scorso. La valutazione delle Leggi tutto…

Cantina Kurtatsch precorritrice nelle nuove UGA dell’Alto Adige

Confermata la visione della cantina cooperativa altoatesina, con il riconoscimento, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, dello status giuridico delle 86 particelle dell’Alto Adige. Un ulteriore passo avanti verso una produzione sempre più consapevole, selezionata e autenticamente figlia del terroir: il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficialmente riconosciuto 86 Leggi tutto…

Svelati i vincitori del 6° Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc annata 2022

Giovedì 7 novembre, nell’ambito della tavola rotonda intitolata “Le espressioni del Sauvignon Blanc: confronto e dialogo tra terroir e stilistiche”, svoltasi presso il Centro di Sperimentazione Laimburg in Alto Adige e promossa dall’Associazione Sauvignon Alto Adige, sono stati proclamati i vincitori del 6° Concorso Nazionale del Sauvignon. Sul podio, a Leggi tutto…

Epokale di Cantina Tramin

La longevità del Gewürztraminer Spätlese permette di prolungare di un anno la maturazione, al fine di raggiungere il suo vertice espressivo. Per raggiungere le più alte vette qualitative sono necessari tempo e preparazione. Da qui la scelta di Cantina Tramin di rimandare la presentazione di Epokale 2017 al 2025, prolungando Leggi tutto…