Val d’Oca insieme a Bella: una nuova collaborazione nel settore no alcol

L’azienda di Valdobbiadene sigla una partnership strategica ampliando il proprio portfolio con bevande non alcoliche di qualità. Val d’Oca, azienda di Valdobbiadene riconosciuta per l’eccellenza nella produzione di Prosecco Superiore DOCG, annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Treviso) specializzato in bevande non alcoliche di qualità. Questa Leggi tutto…

Dalla Terradeiforti all’estremo oriente: l’Enantio di Roeno si racconta in Giappone

Alla fiera Foodex Japan 2025 di Tokyo, un seminario per esplorare il vitigno autoctono a piede franco riscoperto e valorizzato dall’azienda vitivinicola veronese. Roeno, azienda vitivinicola di Brentino Belluno (Verona), debutta in Giappone con l’enantio: giovedì 13 marzo a Tokyo, durante la fiera di settore Foodex Japan 2025, la varietà Leggi tutto…

Laura De Vito: l’annata 2022 nelle nuove versioni dei Cru di Lapìo a Vinitaly 2025

L’azienda Laura De Vito continua il suo percorso di valorizzazione delle sfaccettature del territorio di Lapìo proponendo i vini dell’annata 2022. Seguendo la filosofia aziendale scelta fin dall’inizio, Laura De Vito porta avanti con grande passione il suo progetto, continuando a vinificare separatamente le sue vigne situate nelle contrade Arianiello, Leggi tutto…

Tenuta Carretta presenta la sua interpretazione del Nizza Docg con due nuove etichette

Un lungo percorso di ricerca per esprimere in modo autentico la denominazione e lo stile della cantina. Tenuta Carretta, storica cantina di Piobesi d’Alba, amplia il proprio percorso di valorizzazione delle grandi denominazioni piemontesi con un progetto dedicato al Nizza DOCG. L’azienda rafforza la visione della famiglia Miroglio di investire Leggi tutto…