Viti Dimenticate: Demeter per il recupero dei vitigni autoctoni

Il recupero dei vitigni autoctoni rappresenta un aspetto fondamentale per la valorizzazione del territorio e la tutela della biodiversità. Queste varietà, frutto di secoli di adattamento all’ambiente circostante, custodiscono l’identità culturale e agronomica delle regioni vinicole italiane e salvaguardarle non significa solo preservare la storia del vino, ma anche offrire Leggi tutto…

Oltrepó Pavese: Cantina Torrevilla ottiene per prima la certificazione SQNPI

La certificazione SQNPI, appena attribuita alla cantina dell’Oltrepò Pavese, è un autorevole attestato nel campo della produzione integrata, utile all’ingresso dei prodotti nei mercati internazionali. Ridurre l’uso di sostanze chimiche, promuovendo pratiche agricole rispettose dell’ambiente e sostenibili, garantendo la qualità del prodotto: è questo l’obiettivo della certificazione SQNPI (Sistema di Leggi tutto…

Monteverro: un rendez-vous natalizio per creare pacchetti regalo a km zero

L’appuntamento è in tenuta il 18 dicembre per il workshop condotto da Michela Ottolini, “creativa per vocazione, ricamatrice di professione”. Il Natale si avvicina e Monteverro, cantina gioiello di Capalbio, invita gli appassionati di creatività e sostenibilità a un workshop dedicato al confezionamento di pacchetti natalizi originali ed eco-friendly. L’appuntamento Leggi tutto…

Ferraris Agricola: oltre la sostenibilitá

Un modello economicamente sostenibile, rispetto per l’ambiente, tutela e motivazione delle persone che lavorano in azienda e, soprattutto, miglioramento continuo. Ecco cosa significa per Luca Ferraris il raggiungimento della certificazione Equalitas. Un’azienda che, anzitutto, fa bene al territorio. È questa la sintesi che emerge dal lavoro svolto dall’azienda Ferraris Agricola, Leggi tutto…

Innovazione, ricerca, sperimentazione: la Sicilia del vino e il cambiamento climatico

Assovini Sicilia, il Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia, la Fondazione SOStain Sicilia, durante l’Expo Divinazione del G7 di Siracusa, testimoniano l’impegno della Sicilia vitivinicola nell’affrontare le sfide del climate change e lanciano un appello alle istituzioni per trovare una soluzione al problema della carenza idrica. «La Sicilia del vino Leggi tutto…