
32° Mondial des Vins Extrêmes: il 30 novembre a Roma i vincitori del concorso
La consegna delle medaglie a Palazzo Rospigliosi sarà introdotta da un wine talk sulla biodiversità in vigna. A partire dalle 15 i banchi d’assaggio allo St... Leggi tutto.

Graziano Prà: il suo Otto Soave Classico DOC è nella Top 100 di Wine Spectator
Graziano Prà festeggia un importante riconoscimento: il suo Otto Soave Classico DOC è stato inserito nella Top 100 dei migliori vini al mondo selezionati da W... Leggi tutto.

Presentata Vinetia – la guida ai vini del Veneto 2025
Il Torcolato Breganze DOC 2020 di Ca’ Biasi e il Recioto di Soave DOCG 2022 di Agostino Vicentini hanno vinto il premio di qualità delle due giurie. Assegnat... Leggi tutto.

Cantele Winery partner di Marevivo e di Sai Gon Xanh
L’azienda vinicola salentina affianca le due virtuose realtà attive nella salvaguardia delle spiagge marittime e fluviali. Si è svolta a Lecce domenica 10 n... Leggi tutto.

Amalberga si aggiudica il Sole con lo Stùne Ottavianello
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato venerdì 15 novembre durante la presentazione della nuova edizione della Guida Oro I Vini Veronelli. Lo Stùne ... Leggi tutto.

Berebene 2025: 34° edizione della Guida del vino dal miglior rapporto qualità prezzo secondo Gambero Rosso
Numeri record: quasi mille le etichette entro i 20 euro, un decimo sotto i 10 Lo dicevano anche i greci. Si può essere belli e buoni proprio come le 937 eti... Leggi tutto.

Albe® di G.D. Vajra: il Barolo che piace alla critica internazionale
Aldo e Giuseppe Vaira spiegano com’è nato il vino premiato nella Top Ten di Wine Spectator. Un tributo alla tradizione, pensato per la ristorazione e per... Leggi tutto.

Vendemmia Trentino 2024: quantità ridotta, al centro qualità e sostenibilità
Il Consorzio Tutela Vini del Trentino ha pubblicato i dati della vendemmia 2024, svolta in un contesto climatico complesso e caratterizzato da condizioni metere... Leggi tutto.

La viticoltura millenaria protagonista a Gradis’ciutta
Un incontro tra vino, storia e cultura con Costacurta e Calò, venerdì 22 novembre 2024 alle ore 18:00, presso la cantina biologica nel cuore del Collio. Immer... Leggi tutto.

Nel solco di Michele
Come la famiglia sta portando avanti la visione del fondatore, a un anno dalla sua scomparsa. A un anno dalla scomparsa di Michele Chiarlo, protagonista della s... Leggi tutto.