
A Vinitaly si celebrano i 50 anni della Doc Alto Adige
Il Consorzio guarda a nuovi orizzonti con il progetto zonazione e le opportunità in tema enoturismo. Al Salone internazionale del vino e dei distillati, in pro... Leggi tutto.

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato a Vinitaly 2025
Grande attesa per la partecipazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato alla fiera del Vinitaly 2025 che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. ... Leggi tutto.

Consorzio Morellino di Scansano: a Vinitaly 2025 con 63 vini di Annata e Riserva
Appuntamento a Verona alla Hall 9 stand B17 per scoprire i Morellino di Scansano DOCG di 42 aziende. Lunedì 7 e martedì 8 due degustazioni riservate alla stam... Leggi tutto.

Suavia: pionieri e custodi della rinascita del Trebbiano di Soave
Nel cuore del Soave Classico, tra le colline di origine vulcanica e un’eredità vitivinicola che affonda le radici nei secoli, Suavia si fa promotrice di una ... Leggi tutto.

Vinitaly 2025: GagiaBlu punta sui giovani
L’azienda maremmana, progetto di valorizzazione e zonazione delle vigne di Roselle, presenterà una nuova linea con tappo a vite rivolta ad un pubblico che ce... Leggi tutto.

Vini delle Coste : 30 e 31 marzo 2025 – Real Collegio di Lucca
È iniziato il conto alla rovescia per Vini delle Coste, evento che presenterà un vero “Viaggio in Italia” dalla Toscana alle Marche. È tutto pronto pe... Leggi tutto.

Capannelle: indimenticabile Chianti Classico
La storia dell’azienda agricola Capannelle ha inizio nel 1974, quando l’imprenditore Raffaele Rossetti si trasferisce in un antico casale seicentesco a Gaio... Leggi tutto.

Val d’Oca presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
Il report evidenzia i risultati concreti raggiunti dalla realtà di Valdobbiadene. Le linee guida dell’Agenda 2030 dell’ONU dettano le strategie fut... Leggi tutto.

Olio extravergine di oliva: l’importanza della certificazione “Made Green in Italy”
Oggi a Roma il convegno sulla Certificazione ministeriale “MADE GREEN IN ITALY” (MGI) alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurez... Leggi tutto.

Irresistibile PIWI 2025: le cantine protagoniste della seconda edizione
Torna a Lazise, nella splendida Dogana Veneta, l’evento che sta ridefinendo le regole della viticoltura sostenibile. Il 27 e 28 aprile 2025 si terrà IRRE... Leggi tutto.