
A Castello di Meleto la prima big bench del Chianti Classico
La BioViticola Toscana Castello di Meleto dona alle colline di Gaiole in Chianti la Grande Panchina con vista sul castello del 1200 Una gigantesca panchina, pos... Leggi tutto.

TRA LE VIGNE DEL CUSTOZA: la denominazione festeggia i 50 anni all’insegna della gioia e convivialità
Il 6 giugno, in occasione del 50° anniversario della DOC, le cantine aprono le porte al pubblico con tante proposte dedicate a visitatori ed appassionati. Visi... Leggi tutto.

Villa di Capezzana Carmignano DOCG 2009
Il Carmignano “Villa di Capezzana”, vino storico dell’azienda Capezzana, è prodotto sin dal lontano 1925. Il blended, con prevalenza di uve Sangi... Leggi tutto.

Un sorso di grappa fa crescere la foresta Berta in Kenya
400 alberi già piantati e una riduzione di CO2 di 120.250 kg. Sono questi i risultati concreti che ha ottenuto ad oggi Distillerie Berta grazie al progetto di ... Leggi tutto.

Modena Champagne Experience 2021
Domenica 10 e lunedì 11 ottobre 2021ore 10.00 – 18.30ModenaFiere – Padiglione A Ancora appuntamento a Modena, per la quarta edizione Champagne Experience, ... Leggi tutto.

Cala Forte Maremma Toscana DOC 2018 – Frescobaldi
Sangiovese e Merlot di piacevole e non troppo impegnativa bevibilità. Rosso rubino di media intensità, ha un olfatto incentrato su mora e ciliegia matura, fio... Leggi tutto.

La Bioviticola Toscana CASTELLO DI MELETO Inaugura Il Parco delle Api
Un “giardino dell’eden” di alberi e fiori per questi preziosi insetti e un parco naturalistico e didattico aperto al pubblico In concomitanza con la Giorn... Leggi tutto.

Il CUSTOZA DOC reagisce con tenacia, VERSO IL 50° ANNIVERSARIO
In seguito alla violenta grandinata che lo scorso venerdì 30 aprile si è abbattuta sul territorio del Comune di Sommacampagna, il sottosegretario al Ministero... Leggi tutto.

Pullus – sivi pinot 2018
Pinot grigio di color rosato tendente al rame. Profumo intenso e variegato con sentori di agrumi e pera, albicocca, papaya, fino a note burrose e di miele e cam... Leggi tutto.

I produttori della DOCG di Castagnole Monferrato, un progetto di marketing territoriale per promuovere le colline del Ruchè nel mondo
Creare un’immagine coordinata per le aziende della denominazione – non solo le cantine, ma anche i ristoranti, le strutture ricettive e tutti i negozianti ... Leggi tutto.