
Fabio Zenato è il nuovo presidente del Consorzio Tutela del Lugana DOC
Raccoglie l’eredità di Ettore Nicoletto e si appresta a traghettare la DOC che si dimostra in crescita ed in buona salute. “Il Lugana è una DOC in cre... Leggi tutto.

Hic et Nunc – L’OMonIMA Barbera d’Asti Docg 2019
Barbera in purezza, varietà a bacca rossa tra le più apprezzate del territorio monferrino, L’OMonIMA nasce da vigneti argillosi, di medio impasto, con un’... Leggi tutto.

Terre d’Italia – 22/23 maggio 2022
Dopo due anni di stop obbligato dovuto al Covid e alla impossibiità di organizzare eventi, torna per la ottava volta TERRE D’ITALIA, che avrà luogo negl... Leggi tutto.

Terre di Toscana 2022 quattordicesima edizione
Ritorno in presenza per uno degli appuntamenti più seguiti da winelovers, appassionati e operatori. Non ci sono parole per descrivere il clima di festa che si ... Leggi tutto.

Tutto pronto per Vinitaly 2022
Manca pochissimo all’inizio dell’edizione più attesa di sempre. Verona 10-13 Aprile 2022. 4.400 aziende da 19 nazioni, torna in presenza, dopo due ... Leggi tutto.

Le Tenute Cecchi guardano al biologico
Val delle Rose e Tenuta Alzatura ufficializzano la loro conversione con l’uscita delle prime etichette certificate. Dal 1893 la famiglia Cecchi si è dedicata... Leggi tutto.

Vinitaly 2022: il Consorzio Vini del Trentino investe sulla sostenibilità
Lo stand del Consorzio Vini Trentino ospiterà oltre 60 aziende nei 1600 metri quadri di stand. Presidente Patton: “Vinitaly, punto di riferimento del vino it... Leggi tutto.

Sostenibilità: percorso strategico per governare la crescita
La sostenibilità va dimostrata e monitorata: un processo strutturale per cambiare attività, abitudini, priorità. Si è tenuto ieri, presso la sala di Vecomp ... Leggi tutto.

Treviso ha una Casa del Prosecco: Ai Soffioni
In Piazza dei Signori a Treviso al via il nuovo progetto voluto da Paolo Lai che riunisce quattordici cantine per diffondere la cultura del Prosecco DOC e DOCG.... Leggi tutto.

Ruchè: l’associazione presenta il nuovo consiglio direttivo
Tra riconferme e nuovi volti, l’Associazione Produttori del Ruchè continua a promuovere il “vino principe del Monferrato”, protagonista di una strepitosa... Leggi tutto.