L’acquisizione della statunitense WinesU, importatore di rilievo negli Stati Uniti di etichette italiane e francesi, rafforza la presenza di Argea nel mercato statunitense, principale destinazione dell’export del Gruppo, garantendo un maggior controllo della filiera e nuove opportunità di crescita.

Argea, il principale gruppo privato italiano nel settore vitivinicolo, ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, storico importatore statunitense specializzato in etichette italiane e francesi.

argea

Questa acquisizione strategica consentirà ad Argea di consolidare la propria posizione negli Stati Uniti, che nel 2024 si sono confermati il mercato principale del Gruppo, con un peso superiore al 30% dell’export complessivo.

Fondata oltre 45 anni fa a Eddystone, Pennsylvania, da Gino Razzi con il nome di Viva Vino Imports, WinesU è un punto di riferimento nell’importazione di vini italiani e francesi per i distributori locali americani.

Con un fatturato di circa 35 milioni di euro nel 2024, WinesU rappresenta un tassello chiave nella strategia di crescita di Argea, contribuendo all’incremento dei ricavi consolidati del Gruppo e rafforzandone ulteriormente la leadership sul mercato.

Il portafoglio prodotti di WinesU comprende 7 cantine con un totale di 11 etichette. Questa operazione garantirà ad Argea un accesso diretto al mercato statunitense, rafforzandone la presenza attraverso sinergie strategiche.

argea

La presenza diretta sul mercato permetterà inoltre di cogliere le nuove opportunità offerte dai trend di consumo negli USA, ampliare il portafoglio clienti e accelerare la crescita dei propri marchi premium su un mercato in continua espansione.

L’acquisizione di WinesU si inserisce pienamente nella strategia a lungo termine di Argea, che mira a rafforzare il presidio sui mercati esteri, garantendo al contempo un approccio integrato alla gestione della filiera e alla valorizzazione delle denominazioni italiane di eccellenza.

Massimo Romani

L’acquisizione di WinesU rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita internazionale di Argea, confermando il ruolo strategico degli Stati Uniti, primo mercato per vendite e fatturato. Questo traguardo dimostra ancora una volta la capacità di Argea di crescere e innovare, puntando sulla valorizzazione dei nostri territori e la distribuzione delle eccellenze vitivinicole italiane in tutto il mondo. Siamo lieti di accogliere i nuovi colleghi di WinesU nella famiglia Argea ed affrontare la gestione della società all’insegna della continuità, confermando pienamente nella gestione operativa il team di persone che ha contribuito al successo del business USA in questi lunghi e prestigiosi anni” ha commentato Massimo Romani, Amministratore Delegato di Argea.

Argea è stata supportata nell’operazione da Ernst & Young per la financial e tax due diligence, mentre l’assistenza legale è stata curata da Raines Feldman Littrell LLP. WinesU, invece, si è avvalsa della consulenza legale di Hogan Lovells US LLP.

www.argea.com

Fonte Well Com

Categorie: produttori

Marco Germani

Sommelier e Degustatore Ufficiale AIS, ideatore e proprietario di questo blog, collaboro con le principali agenzie di comunicazione food and wine italiane. Scrivere recensioni è la cosa che amo maggiormente, in un calice di vino ci sono i sogni, le speranze, i sacrifici e il grande lavoro dei produttori, ognuno è una storia a se che merita sempre di essere raccontata.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *