Ferdinand Winery sarà presente all’edizione 2025 di Wine Paris (Hall 4, Stand B 153), che si terrà presso gli spazi dell’Expo Porte de Versailles dal 10 al 12 febbraio.

Si tratta di una tenuta di carattere familiare, gestita con grande passione da Matjaž Četrtič, agronomo ed enologo, e dalla moglie Jasmina, laureata in economia e marketing, che si occupa della gestione dell’azienda.

Ferdinand Winery

La cantina Ferdinand si trova nella regione slovena della Brda, un’area collinare al confine con l’Italia, che presenta condizioni perfette per una viticoltura di alta qualità. I vigneti sono coltivati su esposizioni soleggiate, protette dalle Alpi e aperte verso il mare Adriatico.

I venti freddi che scendono dalle montagne e le brezze marine garantiscono un’ottima ventilazione e notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. Le vigne della tenuta Ferdinand coprono circa 11 ettari e si trovano nei dintorni del paese di Kojsko, a un’altitudine compresa tra i 150 e 300 metri.

Ferdinand Winery

I suoli poveri e pietrosi, sono composti da stratificazioni di marne friabili, molto drenanti e ricche di sostanze minerali, localmente chiamate opoka. La tenuta è gestista con grande rispetto per l’ambiente, seguendo i principi dell’agricoltura biologica. 

L’uva più importante del territorio è la ribolla gialla, che viene proposta in molte sfumature, dal Metodo Classico alla versione fresca e fragrante, dall’interpretazione più ricca e complessa affinata in legno, fino a quella realizzata con lunghe macerazioni sulle bucce.

Ferdinand Winery

All’interno della tenuta si coltivano altre varietà a bacca bianca presenti da secoli in queste terre, come la malvasia e il pinot grigio, mentre per quanto riguarda i vitigni a bacca rossa, si sono ambientati molto bene il merlot e il cabernet sauvignon.

I vini di Ferdinand sono realizzati con grande precisione ed esprimono una straordinaria purezza. Sono vini prodotti con cura artigianale, in grado di riflettere in modo autentico il carattere di un magnifico terroir, che conferisce freschezza, sapidità, mineralità e longevità.

Wine Paris 2025
Ferdinand Winery: Hall 4, Stand B 153

Fonte Helios-Com


Marco Germani

Sommelier e Degustatore Ufficiale AIS, ideatore e proprietario di questo blog, collaboro con le principali agenzie di comunicazione food and wine italiane. Scrivere recensioni è la cosa che amo maggiormente, in un calice di vino ci sono i sogni, le speranze, i sacrifici e il grande lavoro dei produttori, ognuno è una storia a se che merita sempre di essere raccontata.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *