Tenuta Gorghi Tondi sarà presente all’edizione 2025 di Wine Paris, che si terrà presso gli spazi dell’Expo Porte de Versailles dal 10 al 12 febbraio.
Il lavoro di Annamaria e Clara Sala, titolari della tenuta, è sempre stato ispirato dall’amore per la propria terra e dal desiderio di produrre vini capaci di esprimere il carattere unico della Sicilia Occidentale, in particolare dell’area di Mazara del Vallo, nei pressi di Marsala.
La proprietà si trova all’interno di una Riserva Naturale del WWF e si affaccia direttamente sul Mar Mediterraneo.
I vigneti sono coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata e i vini sono prodotti nel massimo rispetto della natura, con l’obiettivo di esprimere con fedeltà le caratteristiche dei vitigni e del terroir.
All’interno della tenuta sono coltivati soprattutto i vitigni storici del territorio, in particolare il grillo, che copre circa il 40% della superficie complessiva, e a seguire zibibbo, catarratto, nero d’Avola, frappato, perricone, nerello mascalese e alcune varietà internazionali che si sono adattate molto bene alla zona, come syrah, sauvignon blanc e pinot noir.
Allo Stand di Wine Paris (Hall 6 – Stand B12) sarà possibile degustare tutta la gamma dei vini della Tenuta Gorghi Tondi, tra cui spiccano alcune versioni di grillo che ne mettono in luce le differenti sfaccettature: dalla Riserva, alla Vendemmia Tardiva, fino al Pre-British.
Il Sicilia Grillo Riserva Doc Kheirè 2022 è la massima espressione del vitigno. Un vino che mette in risalto l’intensità, la ricchezza e il potenziale di evoluzione aromatica del grillo. Un grande bianco frutto di un lungo lavoro di ricerca sull’uva simbolo della tenuta.
James Suckling – 91 pts
Wine Enthusiast – 90 pts
Il Sicilia Grillo Vendemmia Tardiva Doc Grillodoro 2020 è l’unico muffato da uve grillo prodotto in Sicilia. Grazie alle condizioni microclimatiche particolari di un vigneto vicino al mare, nelle annate favorevoli sui grappoli di grillo si forma la Botrytis Cinerea. Per effetto della “muffa nobile”, le uve si arricchiscono di intensi aromi, regalando un nettare che rientra nell’élite dei grandi vini dolci del mondo.
James Suckling – 92 punti
Decanter – 91 punti
Concours Mondial de Bruxelles -Gold Medal
Falstaff Wine Guide Italien 2023 – 91 punti
Ziller 47 rappresenta la tradizione e la memoria storica del territorio. È un grillo Pre-British che si affina in grandi botti di rovere francese leggermente scolme e con una parziale presenza della flor, per un periodo di 11 anni. Un vino complesso, strutturato e di grande fascino: unico e prezioso.
James Suckling – 92 punti
Falstaff Wine Guide Italien 2023 – 90 punti
Mundus Vini Spring tasting 2023 – Gold Medal
Wine Paris 2025
Tenuta Gorghi Tondi: Hall 6, Stand B12
Fonte Helios-Com
0 commenti