L’associazione delle Enoteche Italiana proclama il suo impegno costante per un consumo consapevole del vino, e per una comunicazione sempre chiara e diretta.

Le enoteche aderenti a Vinarius, Associazione delle Enoteche Italiane, da sempre promuovono un consumo consapevole e responsabile del vino, mettendo al centro l’informazione e il consiglio personalizzato ai propri clienti. Il vino, per Vinarius, è un prodotto di qualità che esprime l’autenticità e la tipicità di un territorio.

Vinarius pone la massima attenzione alla qualità del prodotto, promuovendo un approccio responsabile che valorizzi il lavoro della filiera produttiva e il piacere della degustazione consapevole.

consumo consapevole del vino

Vinarius ritiene che il consumatore debba essere educato e informato nel modo corretto, evitando interpretazioni errate o allarmismi ingiustificati – spiega Andrea Terraneo, presidente di Vinarius, riferendosi all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, che ha generato un acceso dibattito da parte del comparto vitivinicolo. “A seguito delle recenti modifiche ai valori delle sanzioni amministrative previste per chi supera i limiti consentiti di consumo di alcolici, e non dei limiti legali di alcolemia stabiliti dalla normativa vigente – continua – abbiamo riscontrato una comunicazione non sempre chiara da parte delle istituzioni, che ha generato confusione tra i consumatori”.

consumo consapevole del vino

Attualmente, così come prima, la normativa italiana stabilisce un limite di alcolemia di 0,5 g/l per i conducenti di veicoli.

Solo per i neopatentati (con patente da meno di tre anni) e i conducenti professionali il limite è fissato a zero mentre sono previste particolari sanzioni per i recidivi.

Fin dai primi giorni successivi agli annunci ufficiali, le enoteche Vinarius si sono impegnate attivamente per fornire informazioni precise e corrette, aiutando i propri clienti a comprendere la normativa e a vivere il consumo del vino in modo sereno e responsabile.

Vinarius continuerà a promuovere la cultura del vino di qualità, nel rispetto delle normative, delle persone che lavorano nel comparto e dei territori, presidi di eccellenza italiana, con l’obiettivo di diffondere una conoscenza sempre più approfondita e consapevole tra i consumatori.

Fonte AB Comunicazione

Categorie: Notizie

Marco Germani

Sommelier e Degustatore Ufficiale AIS, ideatore e proprietario di questo blog, collaboro con le principali agenzie di comunicazione food and wine italiane. Scrivere recensioni è la cosa che amo maggiormente, in un calice di vino ci sono i sogni, le speranze, i sacrifici e il grande lavoro dei produttori, ognuno è una storia a se che merita sempre di essere raccontata.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *