Paolo Fiorini confermato per il triennio 2025-2027 Presidente del Consorzio come segnale di continuità, verso nuovi progetti e nuove sfide.
Il Consorzio Garda DOC, l’organizzazione che tutela e promuove i vini prodotti nella zona del Lago di Garda e che abbraccia le province di Verona, Mantova e Brescia, annuncia oggi il rinnovo delle cariche sociali e la nomina del nuovo Presidente e dei Vicepresidenti.
Nel corso del consiglio di amministrazione tenutosi oggi 2 aprile, è stato confermato alla presidenza del Consorzio Paolo Fiorini, – Cadis 1898 sac, agronomo, enologo e figura di rilievo nel settore vitivinicolo veronese. Confermate anche le cariche sociali nel Consiglio di Amministrazione con i vicepresidenti Giovanna Prandini, Morenica Soc. Agr.e Giovanni Verzini, Collis Veneto Wine Group sca.

Fanno parte del consiglio di amministrazione Emmanuel Gozzi – Gozzi Soc. Agr , Vincenzo Bertola – Pratello Soc. Agr., Chiara Tuliozi Ricchi Soc. Agr. , Gianfranco Gambesi – Cantine Vitevis sca, Giuseppe Fugatti – Giwine srl, Fabio Dei Micheli – Vinicola Napoleone srl., Luca Degani – Cantine di Verona sca, Paolo Contri – Contri Spumanti spa.
“Sono onorato di continuare a ricoprire questo incarico in un momento di grande crescita per il nostro Consorzio” – dichiara il Presidente Paolo Fiorini – “il nostro territorio rappresenta un patrimonio unico, fatto di tradizione, qualità e innovazione. Con le sue colline, il suo clima mite e il legame indissolubile con il lago di Garda, è una risorsa straordinaria da tutelare, raccontare e promuovere con passione e determinazione. Nei prossimi anni, il nostro obiettivo sarà rafforzare l’identità della denominazione Garda Doc, elevandone il prestigio a livello nazionale e internazionale.”

“La rinnovata fiducia del Consiglio di amministrazione rappresenta una straordinaria opportunità per continuare a contribuire allo sviluppo della nostra Denominazione.” – aggiunge la vicepresidente Giovanna Prandini – “Proseguiremo il nostro lavoro al fianco del Presidente e di tutti i produttori per rafforzare la reputazione del Garda DOC, valorizzando la qualità e l’identità dei nostri vini”.
Fonte AB Comunicazione
0 commenti