Tra le 326 etichette in gara da 11 nazioni, l’Italia conquista 17 medaglie su 18 e 3 targhe su 6 totali.
L’Italia si conferma esempio di qualità per l’olio extravergine d’oliva. Vince quasi tutti i riconoscimenti del 23° Concorso Internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord, i cui premiati sono stati annunciati ieri seranel corso della Evo Gala Dinner 2025 curata dallo chef Emanuele Natalizio, alla presenza del direttore generale di Veronafiere Adolfo Rebughini.
I migliori extravergini sono stati selezionati in blind tasting da un panel internazionale di 16 assaggiatori professionali tra 326 etichette di olio evo giunte da 11 nazioni (Italia, Slovenia, Turchia, Albania, Germania, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Portogallo e Giappone).

Il podio Sol d’Oro, Sol d’Argento e Sol di Bronzo rappresenta i migliori interpreti delle categorie: Extravergine – a sua volta articolata in Fruttato Leggero, Medio e Intenso -, Biologico, DOP-IGP e Monovarietale.
Completano la selezione le migliori referenze tra gli Absolute Beginners (con produzioni tra i 500 e 1.499 litri) e Big Producers (che commercializzano olio evo con un volume complessivo superiore a un 1milione di litri o che esprimo un fatturato totale superiore ai 50 milioni di euro) con le Targhe d’Oro, d’Argento e di Bronzo.
La giuria è composta dagli italiani Marino Giorgetti, panel leader, Giuseppe Cicero, Gianfranco De Felici, Simone De Nicola, Giuseppe Giordano, Alfredo Marasciulo, Carlotta Pasetto, Roberta Ruggeri, Giulio Scatolini e Antonio Volani, dalla spagnola Anunciacion Carpio, dalla slovena Milena Bucar Miklavcic, dalla giapponese Miciyo Yamada, dalla greca Eleftheria Germanaki, dalla cinese Na Xie e dalla turca Selin Ertur.

“È stato un concorso molto partecipato che ha evidenziato il grande lavoro dei produttori nella ricerca continua della qualità, nonostante le condizioni climatiche abbiano condizionato molto il ciclo produttivo dell’ultima annata – sottolinea il capo panel, Marino Giorgetti -. L’Italia si è confermata nei comparti Dop, biologico, monovarietale e gli extravergine fruttato leggero, medio, intenso con 17 medaglie complessive su 18 ancora una volta al top della qualità del prodotto. Mentre nelle categorie Absolute beginners e Big Producers anche altri paesi hanno avuto spazio”.
ELENCO PREMIATI
CATEGORIA EXTRAVERGINE – FRUTTATO LEGGERO
Vincitori
SOL D’ORO 1° classificato
Evo BIO DOP Umbria Colli del Trasimeno Batta
BATTA GIOVANNI
Perugia (PG) – Umbria
SOL D’ARGENTO 2° classificato
Ispiritu Sardu
MASONI BECCIU DI DEIDDA VALENTINA
Villacidro (CA) – Sardegna
SOL DI BRONZO 3° classificato
Olio extra vergine di oliva Torchia Blend
OLEIFICIO TORCHIA F. DI T. TORCHIA E F.LLI SAS
Tiriolo (CZ) – Calabria
CATEGORIA EXTRAVERGINE FRUTTATO MEDIO
Vincitori
SOL D’ORO 1° classificato
Ex Albis
OPG CHIAVALON
Vodnjan – Croazia
SOL D’ARGENTO 2° classificato
L’OLIO di Tommaso Masciantonio
AZIENDA AGRICOLA TOMMASO MASCIANTONIO
Casoli (CH) – Abruzzo
SOL DI BRONZO 3° classificato
Riserva
SOCIETA’ AGRICOLA CAMPIONI S.S.
Massa e Cozzile (PT) – Toscana
CATEGORIA EXTRAVERGINE FRUTTATO INTENSO
Vincitori
SOL D’ORO 1° classificato
Riserva Crux
FATTORIA AMBROSIO
Castelnuovo Cilento (SA) – Campania
SOL D’ARGENTO 2° classificato
Olio extra vergine di oliva Cetrone De
CETRONE ALFREDO AZ. AGR.
Sonnino (LT) – Lazio
SOL DI BRONZO 3° classificato
1090
DIEVOLE SRL
Castelnuovo Berardenga (SI) – Toscana
CATEGORIA BIOLOGICO
Vincitori
SOL D’ORO 1° classificato
Viride Coratina Bio
MARSICANI NICOLANGELO
Morigerati (SA) – Campania
SOL D’ARGENTO 2° classificato
Q Classico
QUATTROCIOCCHI AMERICO
Terracina (LT) – Lazio
SOL DI BRONZO 3° classificato
Alphabetum
MASONI BECCIU DI DEIDDA VALENTINA
Villacidro (CA) – Sardegna
CATEGORIA DOP-IGP
Vincitori
SOL D’ORO 1° classificato
Q Olio di Roma IGP
QUATTROCIOCCHI AMERICO
Terracina (LT) – Lazio
SOL D’ARGENTO 2° classificato
Colleruita
AZIENDA AGRARIA VIOLA S.R.L.
Foligno (PG) – Umbria
SOL DI BRONZO 3° classificato
Trappeto di Caprafico – Colline Teatine DOP
AZIENDA AGRICOLA TOMMASO MASCIANTONIO
Casoli (CH) – Abruzzo
CATEGORIA MONOVARIETALE
Vincitori
SOL D’ORO 1° classificato
Concordu Nera di Villacidro
MASONI BECCIU DI DEIDDA VALENTINA
Villacidro (CA) – Sardegna
SOL D’ARGENTO 2° classificato
Verdemare Itrana
AZIENDA AGRICOLA COSMO DI RUSSO
Gaeta (LT) – Lazio
SOL DI BRONZO 3° classificato
Mimì Coratina
AZIENDA AGRICOLA DONATO CONSERVA
Modugno (BA) – Puglia
CATEGORIA ABSOLUTE BEGINNERS
Vincitori
TARGA D’ORO 1° classificato
Couvee AŽMAN
AZIENDA AGRICOLA AŽMAN
Marezige – Slovenia
TARGA D’ARGENTO 2° classificato
Di Girolamo Massimiliano
DI GIROLAMO MASSIMILIANO
Sonnino (LT) – Lazio
TARGA DI BRONZO 3° classificato
Iter
SILVAE DI SILVIA IALONGO
Itri (LT) – Lazio
CATEGORIA BIG PRODUCERS
Vincitori – Winners
TARGA D’ORO 1° classificato
Rincon de la Subbetica (DOP Priego de Cordoba)
ALMAZARAS DE LA SUBBETICA
Carcabuey – Spagna
TARGA D’ARGENTO 2° classificato
Selezione Dop Umbria Colli Martani
FARCHIONI OLII SPA
Giano dell’Umbria (PG) – Umbria
TARGA DI BRONZO 3° classificato
“Oro Magnasur”
S.C.A. BEDMARENSE
Bedmar Y Garciez – Spagna
SOL D’ORO CHALLENGE 2025
AMERICO QUATTROCIOCCHI
Terracina (LT) – Lazio
Fonte Fonte Servizio Stampa Veronafiere – Ispropress
0 commenti