La cantina storica sara’ protagonista dell’evento “Calici sotto le Stelle a Montepulciano”.
In occasione della splendida notte di San Lorenzo, il centro storico di Montepulciano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per “Calici sotto le Stelle a Montepulciano“, l’evento clou dell’estate che attira appassionati di vino e visitatori da ogni dove.

Durante la serata del 10 agosto, infatti, il centro storico di Montepulciano si vestirà infatti a festa, diventando teatro di un programma denso di attività, dove i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle tradizioni e nella cultura del luogo.
Tra musica dal vivo, spettacoli e l’immancabile degustazione di prodotti tipici, il cuore dell’evento sarà dedicato ai vini che hanno reso celebre questa zona della Toscana. Talosa, rinomata cantina del territorio, è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione come uno dei protagonisti principali di questa festa enogastronomica.

Talosa offrirà agli ospiti la possibilità di degustare due delle sue etichette più prestigiose: Alboreto 2020 Vino Nobile di Montepulciano e il Rosso di Montepulciano 2022. Questi vini, espressioni autentiche del terroir di Montepulciano, saranno i protagonisti di una serata all’insegna delle eccellenze del territorio.
Alboreto 2020 è un Vino Nobile di Montepulciano DOCG, noto per la sua robustezza e complessità, frutto di una selezione manuale del Sangiovese, affinato in tonneaux e botte grande per un equilibrio perfetto di sapori e aromi.
L’altro capolavoro, il Rosso di Montepulciano 2022, si distingue per la sua freschezza e vivacità, grazie a una vinificazione attenta e un affinamento che ne esalta le caratteristiche fruttate.
Questi vini sono il frutto emblematico del minuzioso lavoro e della tradizione di Talosa, un’azienda che per generazioni ha perfezionato l’arte della viticoltura su un terreno ricco di storia geologica, ad altitudini che variano tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare.

Situata in un microclima ideale, la cantina ha abbracciato metodologie di coltivazione sostenibili e tecniche di vinificazione all’avanguardia, riuscendo ad esprimere attraverso i suoi vini il vero spirito di Montepulciano, un territorio noto nel mondo per la sua storia, cultura e passione enologica.
La suggestiva e sempre magica notte di San Lorenzo sarà quindi l’occasione perfetta per scoprire o riscoprire cosa si cela dietro un calice di Talosa e celebrare insieme la cultura del vino e la bellezza di uno dei borghi più affascinanti della Toscana.
Fonte AB Comunicazione
0 commenti