
Il vigneto Saglietto è caratterizzato da terreni argillosi-calcarei posizionati a circa 220 metri s.l.m. Raccolta manuale da inizio settembre, vinificazione in acciaio e parte della maturazione in fusti di rovere. Interessante il richiamo in etichetta alla ruota presente nello stemma dei Conti Roero su cui si appoggia una donna dai lunghi capelli.
Giallo paglierino con luminosi accenni dorati, sfoggia un profilo olfattivo dal deciso carattere. Un tappeto di albicocca, pesca, melone e pompelmo, fa da sfondo a più evoluti sentori di miele, vaniglia, zafferano e frutta secca in un elegante e ordinato susseguirsi. Sorso avvolgente, piacevolmente in linea con l’olfatto e dalla ben misurata acidità. Rimandi tostati chiudono un sorso di appagante lunghezza, sapidità e pulizia.
0 commenti